Rimedio naturale per l’ansia
L’ansia può essere definita una condizione di allerta nei confronti di qualcosa di esterno, che provoca un’ eccessiva preoccupazione, una reazione sproporzionata rispetto alle condizioni reali, che nel soggetto ansioso sembrano insuperabili.
Esiste un antico ed efficace rimedio naturale per l’ansia, vediamo il suo uso e preparazione.
Una ricetta della nonna contro l’ansia è un decotto, che prevede l’impiego dei seguenti ingredienti:
25 g di biancospino in fiori
20 g di pianta di passiflora
20 g di melissa in foglie
15 g di tiglio in fiori
10 g di fiori d’arancio
10 g di petali di rosolaccio
Tabella dei contenuti
Preparazione del rimedio naturale per l’ansia
La preparazione è molto semplice: far bollire la composizione fitoterapica per 5 minuti, nella dose di un cucchiaio da minestra per tazza, lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e bere calda, dolcificando a piacere. Se ne consiglia l’assunzione di 4-5 tazze al giorno.
Descrizione del rimedio naturale per l’ansia
Il biancospino è ricco di flavonoidi che, oltre a contrastare la formazione dei radicali liberi, stimolano la dilatazione dei vasi sanguigni, abbassando la pressione arteriosa.
Agisce sul sistema nervoso centrale, riducendo gli stati di agitazione legati a tensione emotiva, inquietudine diffusa o insonnia. Ne è sconsigliata l’assunzione nei soggetti che soffrono di ipotensione o che assumono farmaci per ridurne i livelli.
Alcune parti della passiflora svolgono un’azione sedativa sul sistema nervoso centrale con effetti benefici nei soggetti ansiosi. Le sostanze in essa contenuta esercitano un ruolo simile ai calmanti chimici, in quanto possiede dei recettori riscontrabili anche nelle benzodiozepine, senza però provocare sgradevoli effetti narcotici collaterali.
Nei fiori e nelle foglie del tiglio sono presenti flavonoidi, cumarine e oli essenziali, elementi impiegati per contrastare l’insonnia, la tachicardia, gli stati di agitazione e l’emicrania da stress. Svolge un’azione rilassante sul sistema circolatorio, e per le sue proprietà calmanti è utilizzato come valido integratore nella cura dell’insonnia.
L’arancio è molto utile come rimedio naturale per l’ansia ma anche per lo stress, sovra eccitamento psicologico, problemi legati al sonno e tachicardia nervosa, grazie alle sue proprietà distensive.
L’estratto è funzionale per le problematiche psicologiche indicate e per il benessere generale della persona per il fitocomplesso che caratterizza la pianta dell’arancio ricavabile da tutte le sue parti: fiori, foglie, frutti, corteccia.
Il rosolaccio o papavero comune è molto diffuso allo stato spontaneo nei prati ed è un efficace calmante naturale ricco di principi attivi con effetto sedativo sul sistema nervoso.
Altre indicazioni oltre al rimedio naturale per l’ansia
Nel trattare queste patologie psicologiche, che nei casi più gravi possono sfociare in attacchi di panico, dopo aver valutato la salute generale del paziente e la gravità della disfunzione, è possibile intervenire efficacemente con diversi metodi per alleviarne i sintomi o diminuirne la comparsa.
I soggetti che provano una sensazione psicologica costante di apprensione, traggono benefici importanti anche dall’esposizione quotidiana al profumo degli oli essenziali di lavanda, camomilla, melissa, incenso, vaniglia e rosa.
Si consiglia di versarne qualche goccia sul cuscino del letto o nella vaschetta dell’umidificatore nelle stanze della casa in cui si trascorre più tempo.
Guarda anche il rimedio naturale per gli attacchi di panico